Secondaria. Orienteering come raggiungere un luogo
In questa uscita per Milano, abbiamo privilegiato l’utilizzo di una mappa, dove i ragazzi hanno dovuto segnare con la matita il percorso compiuto. Per fare questo è stato necessario osservare molto attentamente ciò che si incontrava procedendo nel percorso.
Arrivati al Monte Stella, a gruppi, ci siamo misurati con una gara di Orienteering. Il gioco a questo punto si è fatto più difficile: era fondamentale osservare una mappa, saperla orientare, leggere attentamente la legenda, il tutto allo scopo di potersi dirigere da un punto di controllo all’altro riportando sul proprio testimone ciò che nel punto era indicato. Fare tutto nel più breve tempo possibile mantenendo il gruppo compatto, ecco la vera sfida!
Tutti i ragazzi hanno lavorato con entusiasmo e hanno imparato come e cosa osservare, come trattenere e utilizzare il tutto in funzione dello scopo, talvolta semplicemente: …non perdersi e raggiungere la meta…!