Open Day. Rendere ragione del lavoro quotidiano
L’Open Day della Fondazione Grossman è un’esperienza costruttiva e unica non solo per gli studenti ma anche per gli insegnanti. Offre, infatti, l’opportunità di vedere e sperimentare in atto come il lavoro scolastico quotidiano aiuti a leggere e capire situazioni dell’attualità e temi culturali scottanti. La sfida di tali problematiche stimola in studenti e docenti creatività, intraprendenza e operosità a un livello espressivo inusuale. Lo strumento è quello dell’ideazione e realizzazione di mostre che permette di coinvolgere la totalità degli studenti sia nell’uso della ragione sia della loro capacità affettiva, favorendo l’introduzione alla conoscenza e al significato della realtà.
I temi al centro di questi Open Day 2019?
Si è spaziato dai 30 anni dalla caduta del Muro di Berlino ai 50 anni dello sbarco sulla Luna, dalla figura del “pazzo” nella letteratura inglese alla sfida del climate change, dalla matematica all’etimologia, dall’infinitamente piccolo all’Amor condusse noi ad una morte, pronunciato da Francesca nel V canto dell’Inferno della Commedia, da Hong Kong come nuova Berlino alle leggi della statica, arrivando sino all’importanza del rugby e dell’orienteering.
Per tutto questo l’Open Day non è solo un evento promozionale finalizzato a far conoscere la nostra proposta pedagogica, ma è un luogo, un momento privilegiato per fare esperienza di ricerca, confronto, creatività e operosità che rende ragione della didattica ordinaria.