Primaria – Vivere come i Camuni
Vivere come i Camuni per conoscere la loro storia e il loro modo di vivere la quotidianità. Questo è quanto hanno vissuto le classi terze della nostra Scuola Primaria in occasione dell’uscita didattica del 10 ottobre in Val Camonica.
La prima tappa è stata la visita al Museo didattico d’arte e di vita preistorica incentrato sull’antica popolazione dei Camuni a Capo di Ponte. La visita è stata guidata dall’archeologo Priuli, il quale ha mostrato strumenti e armi usati dagli uomini primitivi e raccontato le loro modalità di vita. Gli antichi Camuni erano uomini molto ingegnosi, usavano la selce per creare le punte di frecce e lance e per accendere il fuoco. Grazie alle immagini presenti sulle incisioni rupestri si è scoperto che erano in grado di usare il telaio e siamo stati in grado di ricostruirlo. Successivamente le guide hanno portato i ragazzi al Parco di Seradina per vedere le incisioni rupestri.
Nella seconda parte della giornata le classi sono andate all’Archeopark, un parco archeologico enorme in cui è stato ricostruito un intero villaggio Camuno. Qui, dopo aver visitato alcune palafitte, gli studenti sono saliti sopra una zattera e hanno attraversato da un capo all’altro il laghetto lì presente. La gita si è conclusa con il laboratorio di battitura del rame. A ciascun alunno è stato consegnato un disco di rame e un sasso e bisognava trasformare il disco in una piccola ciotola battendolo con il sasso. Le classi si sono immedesimati totalmente nella realtà Camuna e hanno fatto esperienza di come vivevano gli antichi Camuni.
Guarda la Gallery dell’Uscita didattica