Entries by Filippo

Educazione fisica on line: impossibile! O forse no…

Educazione fisica on line: impossibile! O forse no… La creatività nasce dall’obbedienza alla realtà, dal prendere sul serio le domande e i bisogni che essa suscita in chi la osserva, la rispetta e la prende sul serio. Ecco cosa scrive una docente di educazione fisica della scuola media. Una proposta nata quasi per caso durante […]

Che cos’è una scuola senza l’appello?

Che cos’è una scuola senza l’appello? Non si impara se non ci si sente chiamati uno a uno: è per questo che la nostra scuola on line inizia tutti i giorni con l’appello, come ha ben colto una mamma che ci ha scritto questo messaggio. Stamattina sono andata un po’ più tardi al lavoro per […]

Coronavirus. Uno sguardo realista sulla realtà

“Abbiamo sempre tutti un urgente bisogno di incontrare uno sguardo realista – e perciò positivo – sulla realtà”. Così scrive al rettore un papà alle prese con un diverso modo di fare scuola… buona giornata a tutti! Gentile Professoressa Paggi, grazie per il suo video messaggio. Abbiamo sempre tutti un urgente bisogno di incontrare uno […]

Coronavirus. La scuola è un’opportunità

“Un’opportunità, nonostante le fatiche quotidiane, di dialogo e di un rapporto, per quanto ancora acerbo e sfocato, con la realtà”. Così si conclude una lettera giunta al rettore da una studentessa del liceo: la offriamo a tutti per partire carichi di attesa e senza paura ad affrontare una nuova ‘strana’ settimana. Buongiorno rettore, volevo scriverle […]

Coronavirus. Che cosa ci manca davvero?

Il video-saluto del nostro Rettore, Raffaela Paggi, anche a nome di direttori e presidi, a tutti i bambini e i ragazzi delle scuole, per sfidarci a vivere pienamente questi strani giorni, trasformando la difficoltà in occasione per approfondire la nostra umanità.

Coronavirus. Chiusura scuola e sospensione uscite didattiche

Da lunedì 24 febbraio sino a nuova disposizione le scuole della Fondazione Grossman sono chiuse. L’ordinanza del 23 febbraio a firma del Ministero della Salute, di intesa con il Presidente di Regione Lombardia, che regola le prescrizioni per il contenimento del Coronavirus, obbliga infatti la chiusura di tutte le scuole della Lombardia e la sospensione delle […]

Scuole Paritarie. Nel sistema ma non del sistema

Scuole Paritarie. Nel sistema ma non del sistema.  E’ questo il titolo dell’editoriale a firma del nostro Rettore, Raffaela Paggi, uscito sull’ultimo numero di Tempi. Un articolo che ha il coraggio di afferma e spiegare che «l’esistenza di realtà con la pretesa di offrire agli studenti addirittura il senso della vita può essere un vantaggio per tutti. […]

Black Mirror – Dialogo sulla società digitale

Una serata di dialogo sulla società digitale per iniziare ad affrontare un fenomeno di grande attualità. Questo il fulcro dell’incontro Black Mirror. Identità, memoria, coscienza tra realtà e distopia organizzato dall’Associazione Culturale Grossman e guidato dal nostro professore Davide Navarria a cui hanno partecipato gli autori Selena Pastorino e Fausto Lammoglia. L’idea di organizzare il ciclo […]

Scuola Secondaria – Il Fenomeno Rap

Per le classi II della nostra Scuola Secondaria due mattinate alla scoperta delle origini, delle caratteristiche e dei contenuti del Fenomeno Rap. I ragazzi hanno avuto, infatti, l’opportunità di assistere a una splendida lezione concerto con a tema la musica dei giovani: il rap. Il Teatro Sala Fontana ha accolto sul suo palco il musicista […]

Liceo Scientifico – Alla scoperta del rinascimento

Una mattinata alla scoperta del Rinascimento italiano e milanese. Questa l’esperienza vissuta dai ragazzi di IVB del Liceo Scientifico presso la Pinacoteca di Brera e la Chiesa di Santa Maria presso San Satiro. A Brera gli studenti hanno potuto ammirare le principali opere rinascimentali studiate quest’anno: Mantegna, Bellini, Piero della Francesca, Bramante, Raffaello. Mentre la […]