Classico. Roma, incontro tra la cultura classica e il cristianesimo

Roma, culla del mondo latino e punto di incontro tra la cultura classica e il cristianesimo, ha accolto nei suoi tesori la classe 2^ K del Liceo classico.

Durante l’uscita didattica, gli studenti hanno avuto l’opportunità di esplorare monumenti significativi dell’antica Roma, la cui civiltà è stata ampiamente studiata nel corso del biennio, specialmente grazie all’incontro con la lingua latina e con la storia romana, e di visitare luoghi emblematici che testimoniano l’incontro tra il cristianesimo e la cultura classica.

Per tre giorni intensi, gli studenti si sono addentrati tra le vie, le piazze e i monumenti di Roma passando dall’imponenza dell’età augustea alla raffinatezza dell’epoca tardoantica. Al centro di questo viaggio, la tomba di San Pietro ha rappresentato un momento particolarmente significativo. Questo luogo sacro è simbolo della novità portata dal cristianesimo nella storia, che ha influenzato profondamente il volto di Roma e dell’intera Europa.

Gli studenti hanno affrontato questo viaggio con la curiosità, l’impegno e la vivacità che li contraddistinguono, coinvolgendosi attivamente per comprendere i diversi luoghi e personaggi storici incontrati.