Classico. γνῶθι σαυτόν: un viaggio alla scoperta del mondo greco

Dal 17 al 20 aprile gli studenti di quarta e quinta liceo classico hanno partecipato a un viaggio di istruzione in Grecia per visitare i luoghi cardine del loro percorso di studi: Atene, Delfi, Epidauro e Micene. La visita ha permesso di conoscere più profondamente i testi, gli autori, la storia, l’archeologia e le opere d’arte affrontati durante i programmi svolti in classe, rendendoli più vicini e familiari.

La partecipazione attiva da parte degli studenti, attraverso lo studio e la spiegazione dei siti visitati e la lettura di brani di letteratura, ha garantito un coinvolgimento personale nella costruzione del viaggio. 

Uno dei fili conduttori dell’itinerario è stato il teatro greco: l’uscita ha permesso di andare alle radici della storia e dei generi del teatro greco a partire dalla visita al teatro di Atene, luogo di nascita di tale forma d’arte, passando poi per il teatro del santuario di Delfi e arrivando infine al teatro di Epidauro, conservato nella sua perfetta forma semicircolare. È stato pertanto possibile immedesimarsi nell’esperienza teatrale antica e coronare il percorso curricolare di teatro precedentemente affrontato in prima persona dagli studenti e culminato nello spettacolo Orestea.

Vai alla Gallery