Primaria. Settimana della lettura: scoperta, parole e bellezza

Dal 7 all’11 aprile, la Scuola primaria della Fondazione Grossman ha vissuto la Settimana della lettura: cinque giorni intensi, ricchi di parole, racconti e incontri, in cui la lettura è diventata esperienza viva e condivisa.

Come ci ha raccontato la direttrice nella video intervista che accompagna questo articolo, tutto è nato dal desiderio di adulti – insegnanti, attori, autori – di donare ai bambini il piacere di leggere e raccontare insieme. Un gesto educativo che crea clima, genera bellezza, e diventa stimolo prezioso per coltivare l’amore per i libri.

Tutte le classi, dalla prima alla quinta, sono state coinvolte in attività pensate per valorizzare la parola e la narrazione:

  • Le classi prime e seconde hanno assistito a uno spettacolo teatrale proposto da un attore professionista.
  • Le terze hanno incontrato un’autrice di narrativa per l’infanzia, che si è raccontata e ha risposto con entusiasmo alle curiosità dei bambini.
  • Le quarte si sono avventurate nel mondo del fumetto grazie a un laboratorio con un’illustratrice, scoprendo nuove forme espressive.
  • Le quinte hanno lavorato con la professoressa Paggi, rettore della scuola, alla descrizione letteraria di un grande protagonista della letteratura: Bilbo Baggins, affrontando con passione un’attività di scrittura profonda e creativa.

Novità di quest’anno è stata la Book Fair, una vera e propria fiera del libro in lingua inglese allestita a scuola, aperta a tutte le classi e anche alle famiglie, che hanno potuto visitarla e acquistare libri da leggere insieme a casa.

Un’edizione ricchissima che ha messo al centro l’esperienza della lettura come incontro, scoperta, bellezza condivisa.