Informativa privacy contatti
ai sensi dell’art. 13 del REG. UE 679/2016

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, Fondazione Vasilij Grossman in qualità di Titolare del trattamento, desidera informarLa in merito al trattamento dei dati personali da Lei forniti nell’ambito della richiesta di informazioni da Lei inviata.

Titolare del trattamento

Titolare del trattamento è Fondazione Vasilij Grossman (di seguito “Fondazione” o “Titolare”) con sede legale in Via Inganni 12, Milano, in persona del legale rappresentante pro tempore domiciliato presso la sede del Titolare.

Può contattare il Titolare ai seguenti recapiti:

  • Via e-mail: privacy@fondazionegrossman.org
  • Via posta: via Angelo Inganni, 12 – 20147 Milano
  • Via telefono e fax: Tel. 02.4151517 – Fax 02.41549196

Il Titolare può nominare altri soggetti responsabili del trattamento, nonché persone autorizzate a compiere operazioni di trattamento (di seguito le “Persone Autorizzate”).

Il Titolare del trattamento ha nominato un DPO che può essere contattato scrivendo all’indirizzo email dpo@fondazionegrossman.org.

Finalità e base giuridica del trattamento

I dati da Lei conferiti vengono trattati al fine di evadere le Sue richieste. La base giuridica di tale trattamento è quindi l’esecuzione di una prestazione da Lei richiesta. La Fondazione potrebbe altresì trattare i dati conferiti, qualora necessario, per finalità di tutela e difesa dei propri diritti. La base giuridica in tale caso è costituita dal perseguimento di un legittimo interesse del Titolare ad agire per la tutela dei propri diritti.

La Fondazione prega gli interessati di ridurre al minimo le informazioni personali inserite nei messaggi di richiesta e di evitare riferimenti al loro stato di salute.

Tempi di conservazione

I dati personali raccolti verranno conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per il tempo necessario all’evasione della richiesta, nonché per l’ulteriore periodo necessario ad ottemperare ad obblighi normativi ed a garantire l’eventuale tutela e difesa dei diritti della Fondazione. Al termine del periodo di conservazione i dati saranno cancellati o resi anonimi.

Natura del conferimento e conseguenze di un eventuale rifiuto

La natura del conferimento dei dati è facoltativa ma in caso di mancato conferimento non sarà possibile fornirLe le informazioni richieste.

Categoria di destinatari

I dati di natura personale forniti potranno essere trattatati da dipendenti e collaboratori della Fondazione, in qualità di persone autorizzate ed istruite dal Titolare del trattamento che agiscono sotto l’autorità del Titolare stesso e potranno essere altresì trattati da nostri fornitori di servizi strumentali alla gestione delle richieste, nominati Responsabili del trattamento ex art. 28 del Reg. UE 2016/679. I Suoi dati non saranno diffusi, né comunicati a terzi salve le comunicazioni a soggetti, enti od autorità a cui sia necessario comunicare i suoi dati personali per evadere la sua richiesta o perché vi sia un obbligo di legge o un ordine dell’autorità.

Trasferimento di dati verso paesi terzi

Il Titolare del trattamento non trasferisce i dati al di fuori dell’Unione Europea.

Diritti degli interessati

Le sono riconosciuti i diritti di cui agli artt. 15 e seguenti del Reg. UE 679/2016, tra cui il diritto di accesso, di rettifica, di portabilità, di opposizione, di cancellazione, di limitazione. Tali diritti potranno essere esercitati scrivendo al seguente indirizzo mail privacy@fondazionegrossman.org, oppure scrivendo all’indirizzo della sede del Titolare. Qualora ravvisasse una violazione dei diritti potrete presentare reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, competente ai sensi dell’art. 77 del Reg. UE 679/2016. Resta salva la possibilità di adire direttamente l’autorità giudiziaria.

Data aggiornamento:

15 dicembre 2022