La lettura e la scrittura
Leggere per migliorare le proprie capacità di espressione, orale e scritta, ma anche per apprendere i segreti più importanti della narrazione.
Iscrizioni Fondazione 2015/2016
Anni di attività
Aule e laboratori
Insegnanti
se ti interessano…
Leggere per migliorare le proprie capacità di espressione, orale e scritta, ma anche per apprendere i segreti più importanti della narrazione.
Studiare il greco e il latino serve a capire a fondo e a padroneggiare la lingua italiana, e agevola l’apprendimento delle lingue straniere.
In una parola, la storia della cultura universale, in cui l’evoluzione delle civiltà si arricchisce delle più alte espressioni artistiche e filosofiche.
se ti interessano…
La facilità di calcolo matematico e la familiarità con la geometria sono gli strumenti indispensabile alla risoluzione di problemi complessi.
La logica è alla base del pensiero strutturato. Applicata alle materie scientifiche permette di analizzare e risolvere con più facilità ogni situazione.
La capacità di osservare e riflettere sui fenomeni presenti in natura è sintomo di una personale propensione all’approccio scientifico.
16 Gennaio 2016
Dalle 10.00 alle 17.00
Via Inganni 12, Milano
Fissa un colloquio
Al numero diretto
Tel. 02 4151517
Tel. 02 4151517
Da lunedì a venerdì 8.00 – 10.00; 15.30 – 16.30
Sabato 8.00 – 11.00
Invia un messaggio tramite il pratico modulo contatti.
Ti risponderemo con sollecitudine.