Scuola Secondaria di I grado
LA NOSTRA SCUOLA
La Scuola Secondaria vede protagonisti ragazzi che esprimono l’esigenza di introdursi in modo sempre più personale nella realtà: le diverse discipline e la presenza di docenti disponibili a implicarsi con i ragazzi si rivelano un valido aiuto perché questo avvenga.
Caratteristica essenziale della nostra scuola è l’insegnamento di un metodo per un apprendimento consapevole e critico. La padronanza della propria lingua, la comunicazione nella lingua straniera, il pensiero logico-matematico sono gli assi fondamentali intorno al quale si articolano i percorsi disciplinari.
Il fine orientativo della Scuola Secondaria viene inoltre perseguito sviluppando altri linguaggi espressivi e coinvolgendo gli studenti in laboratori manuali e progettuali.
Guarda l’intervista al preside della Scuola Secondaria di I grado, Lorenzo Bergamaschi.
GLI APPUNTAMENTI
7 novembre
ore 11:00
Presentazione della scuola (live streaming sul nostro sito)
10 novembre
ore 10:30
Indagare, scoprire e conoscere: la matematica
12 novembre
ore 14:00
Getting into the English World
13 novembre
ore 10:00
I segreti della lingua (miniserie in tre episodi: composizione, sintagma, struttura/funzione)
16 novembre
ore 10:00
I nostri laboratori
17 novembre
ore 09:30
Disegnare le città
18 novembre
ore 12:00
Scienze con metodo
19 novembre
ore 9:30
Non solo cubo
20 novembre
ore 9:30
Leggerezza e profondità della parola letteraria. Linguaggio figurativo e argomentativo nel IX libro dell’Iliade
21 novembre
ore 11:00
Dialogo sulla scuola (live streaming sul nostro sito)
23 novembre
ore 15:00
Perché scegliere la Grossman? Testimonianze dei genitori sul rapporto con scuola e docenti
Presentazione della scuola
Rivedi la diretta del 7 novembre
Indagare, scoprire e conoscere: la matematica
Getting into the English World
I segreti della lingua: composizione
I segreti della lingua: sintagma
I segreti della lingua: struttura/funzione
I nostri laboratori
Disegnare le città
Scienze con metodo
Non solo cubo
Leggerezza e profondità della parola letteraria
Perché scegliere la Grossman?
Testimonianze dei genitori