Segui un collegamento aggiunto manuale
Logo Fondazione Grossman

Licei Classico e Scientifico

LICEO CLASSICO

Ha una struttura fortemente unitaria, in cui tutte le materie concorrono alla formazione culturale dello studente e all’uso ampio e articolato della ragione.

Il lavoro della traduzione è una forma alta di ricerca di senso e di problem solving: ne deriva un metodo che resta come competenza per ogni attività futura.

Lo studio di inglese e linguaggi multimediali completa l’approfondimento linguistico. Grande importanza hanno la storia, le letterature, la storia dell’arte, per comprendere il formarsi della civiltà occidentale in ogni suo aspetto.

Le discipline scientifiche, matematica, fisica, biologia e chimica, completano la formazione culturale degli studenti.

LICEO SCIENTIFICO

Lo studente impara a osservare, descrivere e analizzare i fenomeni della realtà sviluppando, mediante il ragionamento astratto, un’ipotesi di senso e una riflessione critica.

Nel percorso di conoscenza che viene proposto si affrontano problemi, anomalie ed enigmi​, e si investigano casi, concetti e nodi del pensiero attraverso le discipline che fanno capo sia alla matematica sia alle grammatiche e alle letterature delle materie umanistiche, ampiamente rappresentate. Le materie scientifiche vengono tuttavia affrontate con particolare profondità: la matematica, legata alla razionalità del ragionamento logico-deduttivo, le scienze naturali, che studiano la realtà fino a coglierne l’ordine che la regola, e la fisica, che procede dalla raccolta di indizi all’elaborazione di un modello matematico che li rappresenti.

Particolare attenzione viene dedicata allo studio del latino e dell’inglese, che sostengono una solida apertura culturale e permettono un uso flessibile del ragionamento, e allo sviluppo di una dimensione laboratoriale delle materie scientifiche.

Rivedi la Presentazione del Liceo Classico del 16 ottobre 2021.

Rivedi la Presentazione del Liceo Scientifico del 16 ottobre 2021.

SCUOLA APERTA

Vieni a incontrare la nostra proposta educativa

Due giornate in cui oltre 300 tra genitori e ragazzi hanno avuto l’occasione di incontrare studenti e docenti, entrare in aule e laboratori e visitare alcune mostre. Esempi di approfondimento della didattica quale apertura a un tema di attualità e esempi di collaborazione interdisciplinare fra due materie curricolari.

RIVIVI LA MAGIA DELLA MOSTRE!

AFGHANISTAN 2001-2021

LA RAGIONE È VITA

LA GEODETICA

Digital Open School

Guarda i video e scopri l’essenziale dei Licei Classico e Scientifico

For an eco friendly school

Matematica: guardare per vedere

Laboratorio di fisica: il moto parabolico

La Cupola Geodetica

Scorrere verso l’alto