Prendi un appuntamento
Via Inganni 12, Milano
Il Liceo scientifico propone un percorso di conoscenza che, a partire dall’osservazione dei fenomeni del mondo naturale e umano, educa una ragione curiosa, aperta alla scoperta e tesa alla verifica del significato della realtà.
La crescita della consapevolezza delle proprie capacità, inclinazioni e aspirazioni avviene attraverso lo studio delle discipline linguistico–umanistiche, ampiamente rappresentate; matematico-scientifiche, elemento trainante del percorso di studi; estetico-spaziali.
Nel percorso particolare attenzione è dedicata allo sviluppo delle capacità intuitive e investigative nella risoluzione dei problemi, della capacità di comunicazione e di argomentazione.
Gli studenti, coinvolti attivamente dai docenti nelle lezioni e nei laboratori, apprendono in un contesto dialogico vivace, diventando protagonisti della costruzione del sapere.
La preside Antonia Chiesa ci conduce alla scoperta dell’offerta didattica e culturale del Liceo Scientifico.
Per l’iscrizione è necessario sostenere un colloquio conoscitivo con il preside e aver ricevuto un consiglio orientativo congruo dalla scuola secondaria di I grado di provenienza.
In caso di esubero rispetto ai posti disponibili nelle classi di cui è prevista l’attivazione, si terrà conto della provenienza dalla Scuola secondaria della Fondazione Grossman, della presenza di fratelli/sorelle già frequentanti e delle valutazioni espresse nelle pagelle di seconda media.
(da lunedì a sabato)
Tempo scuola: biennio 29 ore/ triennio 31 ore in orario mattutino.
Materie scientifiche
Informatica
Orientamento: percorsi e tutoraggio per la scelta post-diploma; stage personalizzati
Uscite e viaggi d’istruzione
Materie umanistiche
Lingua inglese
Accompagnamento allo studio: studio pomeridiano con docenti della scuola*
Coro *
tel. 02 4151517
Vieni a incontrare la nostra proposta educativa