Segui un collegamento aggiunto manuale
Logo Fondazione Grossman

Il Liceo Scientifico propone un percorso di conoscenza che, a partire dall’osservazione dei fenomeni del mondo naturale e umano, educa una ragione curiosa, aperta alla scoperta e tesa alla verifica del significato della realtà.

La crescita della consapevolezza delle proprie capacità, inclinazioni e aspirazioni avviene attraverso lo studio delle discipline linguistico–umanistiche, ampiamente rappresentate; matematico-scientifiche, elemento trainante del percorso di studi; estetico-spaziali.

Nel percorso particolare attenzione è dedicata allo sviluppo delle capacità intuitive e investigative nella risoluzione dei problemi, della capacità di comunicazione e di argomentazione.

Gli studenti, coinvolti attivamente dai docenti nelle lezioni e nei laboratori, apprendono in un contesto dialogico vivace, diventando protagonisti della costruzione del sapere.

La preside Antonia Chiesa ci conduce alla scoperta dell’offerta didattica e culturale del Liceo Scientifico.

Orari

(da lunedì a sabato)

Tempo scuola: I anno 29 ore/ II anno 28 ore/ triennio 31 ore in orario mattutino.

Attività integrative curricolari ed extracurricolari*

Materie scientifiche  

  • potenziamento dell’orario in Fisica al primo anno con attività laboratoriali e informatiche
  • laboratorio di Scienze e uscite didattiche ai laboratori di ricerca specializzati
  • incontri con docenti ed esperti nel mondo della fisica, dell’analisi dei dati e dell’ingegneria
  • moduli di matematica per livelli

Informatica 

  • moduli di informatica per l’analisi dei dati e studi di funzione
  • moduli di disegno 2D e di modellazione 3D

Orientamento: percorsi e tutoraggio per la scelta post-diploma; stage personalizzati 

Uscite e viaggi d’istruzione

Materie umanistiche

  • moduli di comunicazione e argomentazione nel biennio
  • laboratorio teatrale*

Lingua inglese  

  • potenziamento di Inglese al biennio con 4 ore curricolari
  • moduli di inglese per livelli e con madrelingua; CLIL nel triennio
  • preparazione alle certificazioni FCE, CAE* e IELTS*
  • proposte di soggiorno studio all’estero*

Accompagnamento allo studio: studio pomeridiano con docenti della scuola*

Coro * 

Prendi un appuntamento

Prenota il tuo colloquio

Via Inganni 12, Milano

Per maggiori informazioni

Consulta la Brochure

Clicca qui

Contattaci

Tel. 02 4151517

Da lunedì a venerdì 8.00 – 9.30; 15.30 – 16.30
Sabato 8.00 – 11.00

segreteria.organizzativa@fondazionegrossman.org

Rivivi l’ultimo Open Day

Vieni a incontrare la nostra proposta educativa

Scorrere verso l’alto