Segui un collegamento aggiunto manuale
Logo Fondazione Grossman

Il Liceo Classico ha una struttura fortemente unitaria, in cui tutte le materie concorrono alla formazione culturale dello studente e all’uso ampio e articolato della ragione.

Al centro di questo indirizzo sta l’uomo. Chi è? Che cosa ha fatto? Come guarda la realtà? Quali sono le sue domande e come le esprime?

Lo studio del latino e del greco costituisce l’incontro con due sistemi linguistici complessi, cui le lingue moderne sono in vario modo legate; il lavoro della versione è una forma di uso articolato della ragione alla ricerca di un significato in tutta la sua complessità; ne deriva un metodo che resta come competenza per ogni attività.

Le diverse discipline, affrontate nella loro dimensione storica e nelle loro interconnessioni, offrono delle finestre su diversi aspetti della ragione e sui tentativi che l’uomo ha messo in atto per indagare il senso, per scoprire l’ordine e per esprimere la bellezza, le altezze e gli abissi della propria esistenza.

Il passato diviene così una chiave di lettura del presente, in un continuo paragone dialogico con gli interrogativi che la realtà suscita.

Perché fare il liceo classico? Intervista al preside Francesco Mauro.

Orari

(da lunedì a sabato)

I anno 27 ore/ II – 28 ore/ III – 31 ore/ IV e V – 32 in orario mattutino

Attività integrative curricolari ed extracurricolari*

Materie umanistiche

  • multimedialità e approfondimento di lettura espressiva in classe I
  • potenziamento di storia nella classe I
  • laboratorio teatrale mattutino in classe IV e pomeridiano*

Lingua inglese

  • preparazione alla certificazione FCE, Advanced e IELTS*
  • proposte di soggiorno studio all’estero*
  • doppio diploma (italiano e USA)*

Materie scientifiche

  • potenziamento di matematica nelle classi III e IV*
  • scienze a partire dalla classe II con potenziamento nelle classi II e IV

Accompagnamento allo studio: studio pomeridiano con docenti della scuola*

Orientamento: percorsi e tutoraggio per la scelta post-diploma; stage personalizzati Viaggi d’istruzione, uscite e altre iniziative di approfondimento culturale 

Coro * 

Prendi un appuntamento

Prenota il tuo colloquio

Via Inganni 12, Milano

Per maggiori informazioni

Consulta la Brochure

Clicca qui

Contattaci

Tel. 02 4151517

Da lunedì a venerdì 8.00 – 9.30; 15.30 – 16.30
Sabato 8.00 – 11.00

segreteria.organizzativa@fondazionegrossman.org

Rivivi l’ultimo Open Day

Vieni a incontrare la nostra proposta educativa

Scorrere verso l’alto